ATTENZIONE!
SPETTACOLO SPOSTATO A DATA DA DESTINARSI!
Contattare il teatro in caso di acquisto biglietti già effettuato online.

Domenica 1 marzo 2020, h 17.00
Vinoperarte
LA TRAVIATA
Opera in tre atti di Giuseppe Verdi,
su libretto di Francesco Maria Piave
Direttore al pianoforte Alessandro Cavallini
Regia di Andrea Filidei
con Chiara Mattioli (Violetta Valery), Veio Torcigliani (Giorgio Germont), Simone Mugnaini (AlfredoGermont),
“Corale Santa Cecilia” di Empoli – Direttore Simone Faraoni
“Coro Pallatius”di Livorno – Direttore Paolo Filidei
Scenografie Massimo Bardi e Cristina Fedrizzi
ingresso € 15 (ridotto € 12)
La traviata fa parte di quella che viene chiamata ‘trilogia popolare’ delle opere verdiane, assieme a Rigoletto e Il Trovatore. Per quegli anni è un’opera estremamente innovativa, sia per la forma che per il soggetto. Si tratta di un dramma borghese, di una vicenda contemporanea; La figura dell’eroina perseguitata dalla sorte, debole e socialmente emarginata sarà ripresa dalla corrente verista di fine Ottocento. Quella di Violetta è una nuova forma di eroismo, un eroismo privato di una donna ‘deviata’ che spera, con l’amore, di uscire dal ruolo di cortigiana in cui l’ha confinata la società; ma questa medesima società, con il suo perbenismo e la sua morale ipocrita, in quel ruolo la obbliga a tornare per forza. La sua morte è il prezzo da pagare per salvare l’onore di una famiglia rispettabile che l’ha respinta e costretta ad allontanarsi.
Per le rivoluzionarie e scabrose tematiche trattate, la perfezione melodica e l’asciuttezza ed efficacia delle orchestrazioni, l’opera è considerata uno dei capolavori di Verdi ed una delle più belle opere mai scritte.
ingresso € 15 (ridotto € 12)