domenica 27 gennaio, h 17.00
Società Corale Pisana
Concerto per la Memoria
direttore Gian Paolo Mazzoli
voce solista Giorgia Giulio, soprano
pianoforte Stefano Cencetti
special guest Paolo
Ardinghi
docente di quartetto e violino all’istituto all’Istituto Superiore di
Studi Musicali “Boccherini” di Lucca
Il progetto parte dallo studio della produzione di Bob Chilcott: descritto dall’Observer come “un eroe contemporaneo della musica corale britannica”, Chilcott è sempre stato immerso nella tradizione corale del suo paese. L’impegno con cui ha intrapreso la carriera lo ha portato non solo a produrre un ampio repertorio di composizioni per ogni tipo di coro, ma anche a lavorare con cantanti e cori in oltre 30 paesi nel mondo.
Il concerto è una collezione di brani comprendenti prevalentemente composizioni originali dell’autore e suoi arrangiamenti di motivi già ben conosciuti, come nel caso, delle canzoni dei Beatles, a cui faranno eco brani di Leonard Cohen, George Gershwin e alcune famose arie dai Musical.più conosciuti.
In ricordo della Shoah due temi musicali di incommensurabile bellezza come il Kirie dall’opera Annelies di Whitbourn ispirata al Diario di Anna Frank, e il tema di Schinder List.

La Società Corale ha festeggiato nel 2010 il Centenario della propria fondazione, cui fecero da padrini i Maestri Giacomo Puccini e Pietro Mascagni.
Nel corso di oltre un secolo di vita si è distinta nell’ambito della promozione della cultura musicale soprattutto corale, ottenendo i più ambiti riconoscimenti in questo settore a livello nazionale e internazionale. Sotto la direzione artistica e musicale di Gian Paolo Mazzoli ha poi intrapreso un’intensa attività concertistica di alto livello, preceduta sempre da un accurato lavoro di ricerca musicale e di formazione.
Gian Paolo Mazzoli, diplomato
in Pianoforte all’Istituto Musicale Boccherini di Lucca e in Musica Corale e
Direzione di Coro presso il Conservatorio Cherubini di Firenze, ha studiato
Composizione con i maestri Pietro Rigacci e Gaetano Giani Luporini e Direzione
d’Orchestra con i maestri Bruno Rigacci e Piero Bellugi.Dal 1985 al 2000 ha
svolto attività di Maestro del Coro in importanti teatri italiani; attualmente
è Direttore dell’Orchestra dell’Istituto Musicale Boccherini di Lucca e dal
1983 Direttore Artistico della Società corale Pisana. In qualità di Direttore
d’orchestra ha svolto attività concertistica in Italia e all’estero con pre-
stigiose compagini orchestrali come l’Orchestra dell’Opera di Bucarest
(Romania), l’Orchestra Regionale della Toscana, l’Orchestra di Oltsin
(Polonia), l’Orchestra dell’Opera di Sofia (Bulgaria).Negli ultimi anni ha
collaborato con artisti di fama internazionale, come Raina Kabaivnska, Piero
Cappuccilli, Fabio Armiliato, Andrea Bocelli, Katia Ricciarelli. Nel 2005 ha
tenuto master di interpretazione lirica agli studenti dell’Università di Nagoya
(Giappone) e a Sidney. All’interno della sua produzione come compositore si
distinguono l’opera Marta e Maria, che ha ricevuto il Premio Lirico
Internazionale Tiberini d’argento e la colonna sonora del video Conflitti per
Amnesty International.
BIGLIETTI: Intero 12 €, ridotto 10 €